Il Siberian Husky è un cane decisamente particolare, pronto a conquistare con le sue caratteristiche speciali chiunque si trovi a incrociare il suo cammino. Tra le particolarità che lo contraddistinguono sicuramente una delle più evidenti (e amate) è proprio quella che vede i suoi occhi di un azzurro intenso. Questa caratteristica, che ha contribuito a dargli il soprannome di cane dagli occhi di ghiaccio, ha incuriosito anche gli scienziati, che hanno cercato di dare una risposta alla domanda “perché gli Husky hanno gli occhi azzurri?”.
Il cane dagli occhi azzurri, lo studio
Gli scienziati che hanno studiato i motivi della colorazione azzurra degli occhi dell’Husky sono stati guidati da Adam Boyko e Aaron Sams. Il team ha analizzato il DNA di 6.000 cani, e dallo studio è emerso che i nostri amici a quattro zampe con gli occhi azzurri presentavano una duplicazione del cromosoma 18. Si tratta di uno dei cromosomi più importanti per lo sviluppo degli occhi nei mammiferi in generale e, oltre alla colorazione azzurra, questa duplicazione può portare anche all’eterocromia, ovvero alla presenza di occhi di colore diverso, generalmente uno azzurro e uno marrone.
Ma oltre a questa particolarità, stando a quanto riportato dagli scienziati, dovrebbero esservi anche altri fattori genetici che portano ad avere gli occhi azzurri, poiché non tutti gli esemplari analizzati – pur presentando una duplicazione del cromosoma 18 – avevano gli occhi di quel particolare colore.
Siberian Husky, gli occhi azzurri non sono indice di razza pura
Una leggenda metropolitana vuole che gli occhi azzurri siano, nel caso del Siberian Husky, sinonimo di razza pura. Tutto questo è appunto solo una leggenda metropolitana, poiché gli standard di razza prevedono diverse varianti di colore degli occhi del Siberian Husky. L’iride può essere marrone, ambra o azzurro, o addirittura presentare fenomeni di eterocromia. In quest’ultimo caso l’iride di un occhio si presenta azzurra, mentre l’altra è marrone, o entrambe presentano ambedue i colori.
Quello che è vero è che si tratta di cani di origine nordica, eleganti e aggraziati nei movimenti, che molto spesso conquistano proprio per quei loro occhioni chiari. Ma proprio quella colorazione particolare dell’iride può nascondere delle insidie.
Il colore azzurro degli occhi
Quella tonalità azzurra che ci affascina negli occhi del Siberian Husky è, per l’esattezza un non colore. Occorre infatti specificare che tutti i cuccioli, appena nati, hanno gli occhi azzurri, poiché il loro organismo non ha ancora iniziato la produzione di melanina che cambia il colore. Gli occhi azzurri in un Siberian Husky adulto indicano che l’occhio non produce melanina o ne produce in piccolissima quantità.
Questa colorazione blu dell’iride può portare anche a problemi di cataratta, distrofia della cornea o atrofia progressiva della retina. Si tratta di malattie perlopiù ereditarie, che potranno essere scongiurate dalle selezioni rigorose effettuate dai migliori allevatori. Il nostro consiglio quindi, nel caso in cui abbiate intenzione di aprire la porta di casa vostra a un cane così speciale, è quello di rivolgervi ad allevatori seri e preparati, che sapranno darvi tutte le informazioni e i consigli necessari per una convivenza lunga e felice con questo amico a quattro zampe così affascinante.