Stai pensando di portare in famiglia un cane e ti chiedi quali siano le razze più adatte a vivere in appartamento? Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché sia il comportamento che la qualità del legame che il cane riuscirà a stabilire con il suo tutore dipende molto dall’ambiente in cui vive e dall’educazione che riceve.
Tuttavia vi sono anche fattori genetici che possono influenzare il suo carattere e, sebbene non dipenda esclusivamente dalle tendenze comportamentali tipiche di ogni razza, ve ne sono alcune che ti renderanno il compito più facile. Un’indole tranquilla e una miglior predisposizione all’addestramento, permetteranno anche ai cinofili meno esperti di avere un compagno di vita più compatibile con la propria personalità e con il proprio stile di vita.
Cani da appartamento, quali scegliere?
Le 10 razze di cani che potrebbero rivelarsi più indicate per la convivenza con altri cani e persone, in base alla loro indole, sono:
- Labrador retriever
- Alano
- Bulldog francese
- Golden retriever
- Yorkshire terrier
- Boxer
- Terranova
- Beagle
- Maltese
- Barboncino
Quando pensiamo al cane socievole per eccellenza e bonario, alla memoria affiorano immagini del labrador retriever. Intelligente, facile da addestrare e molto paziente anche con i compagni di giochi più piccoli, il labrador retriever è sicuramente una delle razze di cane da prendere in considerazione anche per le famiglie con bambini.
Un altro cane da appartamento è sicuramente l’alano. Noto anche per il suo proverbiale amore per il divano, l’alano ama trascorrere ore in compagnia della “sua” famiglia e, nonostante la sua mole importante, riesce ad adattarsi perfettamente anche in appartamenti di medie dimensioni.
Aspetto carino e dimensioni compatte, il bulldog francese deve gran parte del suo successo al carattere dolce, giocoso e molto amichevole con cani e persone, che lo hanno reso nel tempo uno dei migliori cani da compagnia.
Molto apprezzato per il suo temperamento molto stabile e gentile, il golden retriever è un cane paziente, dinamico, versatile e molto predisposto all’addestramento. Tutto questo spiega perché, oltre ad essere uno dei cani da compagnia più amati al mondo, riscuote un enorme successo anche come cane da terapia, assistenza e lavoro.
Energico, giocherellone e coraggioso, lo yorkshire terrier non poteva mancare nella nostra classifica dei migliori cani da compagnia. Il suo temperamento vivace e versatile gli permette di adattarsi bene a individui e famiglie con stili di vita diversi, e può adattarsi molto bene a vivere in un piccolo appartamento, purché abbia un ambiente arricchito per l’esercizio e il divertimento.
Con il suo temperamento affabile, energico ma non iperattivo ed estremamente leale, il boxer è un cane piuttosto socievole e tende a interagire bene anche con gli estranei. La socializzazione precoce è altamente raccomandata per ottenere un comportamento più equilibrato dentro e fuori casa.
Per gli amanti dei cani di grossa taglia il Terranova è sicuramente un buon cane da portare in famiglia. Sebbene non sia particolarmente energico e giocherellone, con il suo carattere estremamente sereno, paziente con i bambini e molto affettuoso con i propri familiari, è uno dei “cani di famiglia” per eccellenza. Inoltre è considerato uno dei migliori cani per bambini autistici.
Ottimo compagno di giochi anche per i bambini il beagle ha un carattere allegro e molto giocherellone. Chi conduce una vita sedentaria dovrebbe però valutare attentamente il carattere di questo cane prima di sceglierlo, perché pur adattandosi bene alla vita da appartamento il beagle necessita di un alto livello di attività fisica quotidiana per consumare energia e mantenere un comportamento stabile, altrimenti diventa molto suscettibile allo stress e alla distruttività.
Il maltese è uno dei migliori cani da compagnia per chi vive in un piccolo appartamento, grazie alle sue dimensioni ridotte e al suo carattere molto docile. La caratteristica che più affascina di questo pelosetto è che stabilisce un legame molto speciale con tutti i componenti della famiglia.
Con una grande capacità di apprendimento, versatilità e un carattere decisamente affettuoso, il barboncino chiude questo elenco di razze consigliate come cani da appartamento. Molto giocherellone e paziente anche con i bambini piccoli, il barboncino necessita di un buon addestramento e socializzazione fin da cucciolo, per non sviluppare comportamenti possessivi.
Come anticipato questa non vuole essere una classifica dei migliori cani da appartamento, ma piuttosto fornire un’idea a chi intende portare un nuovo membro in famiglia. Al di là della predisposizione della razza infatti, una grande importanza sul successo finale deriverà dall’impegno e dal tempo che saprete dedicare al vostro cucciolo.
Il vostro cane è in quest’elenco? Come premesso moltissime razze (se non tutte) possono adattarsi alla vita in appartamento. Se volete condividere la vostra esperienza vi aspettiamo nei commenti.
Io ho un lagotto romagnolo, femmina, molto simpatica ma sicuramente molto particolare. va dalla richiesta di coccole da darle quando le richiede, ai ringhi per gioco e agli abbaiii.
Inoltre è una grande mangiatrice di sassi, ha subito 6 interventi in quanto le avrebbero, non vomitandoli o espellendoli dal retro, causato occlusione intestinale. Oggi ha quasi 9 anni e ci è comunque di grande compagnia. Cane affettuoso e molto indipendente. Decide quando andare a dormire quando voler cenare etc…
Io ho un Maltipoo un incrocio tra un Maltese e un Barboncino e un amore in casa e si adatta ad ogni famiglia e luogo e piccolo sembra sempre un cucciolo anche quando è grande.