Come arriva il cliente in allevamento?

Una persona entra nel tuo allevamento (o ti telefona con voce decisa) e vuole assolutamente un tuo cucciolo. Tu ti senti “appagato” del fatto che quel cliente è arrivato perchè “tu sei tu” ma spesso ignori il processo attraverso il quale un cliente matura questa decisione.

Il processo, in ambito marketing, si chiama funnel, ed è metaforicamente un imbuto, una serie di passaggi progettati per portare una persona a maturare la decisione di acquisto.

Funziona così in tutti i settori, ovviamente anche per l’acquisto di un cucciolo. Prova a pensare che tu, quando scegli un’automobile nuova, vuoi cambiare casa, vuoi andare in vacanza… le tue scelte passano attraverso un “funnel”.

Visiti molti siti che ti aiutano a capire di cosa hai bisogno, scopri le recensioni, i pareri, cerchi su facebook o altri social, visiti i forum di discussione o i siti o i blog specifici. Ne parli a casa, in famiglia, con amici, colleghi. Confronti molte opzioni, spesso, con il computer aperto su infinite “finestre” che elencano pregi e difetti di tutto. Poi, alla fine, entri dal concessionario (o in agenzia immobiliare) ed ordini, ad esempio, la tua auto…. ma questo, l’ordine, è solo l’ultimo passaggio di un processo che è durato giorni, settimane, forse mesi; un processo che ha visto intersecarsi informazioni e fonti diverse, in cui ogni passaggio è stato FONDAMENTALE per il passaggio successivo.

E’ così anche per coloro che hanno acquistato un cane de te!

E lo sarà sempre di più, in un mondo sempre più “social” e più “interconnesso”. Il tuo allevamento è solo la punta dell’iceberg, ma sotto c’e’ la maggior parte del lavoro.

Ad ogni step c’e’ il passaggio di consapevolezza per lo step successivo.

Prima di volere un cucciolo, non lo volevi o non ne avevi il bisogno ma poi…

Poi dove cercare e dove trovare informazioni sulle razze, quale razza è più adatta a me. Perchè spendere tutti quei soldi. Dove trovo gli allevamenti della razza che mi interessa? Posso fidarmi? Ci sono tanti truffatori in giro…Come faccio ad evitare problemi? Cosa mi servirà per gestire il cucciolo? Quali i documenti, le procedure sanitarie? Avrò delle garanzie?….Insomma, il processo è lungo e pieno di ostacoli ed imprevisti.

Quando un cliente entra in contatto con te, ha già risolto la maggior parte dei suoi “step” e dei suoi dubbi. Vuole TE perchè nel processo di consapevolezza (il funnel) tutti gli altri “step” hanno lavorato bene per te e il tuo allevamento.

Ma la domanda è: tu ti stai occupando di questi “step”? Sai come ottenere più consapevolezza verso il tuo allevamento? Come aiutare le persone (che ancora non ti conoscono) a decidere per un tuo cucciolo?

Se la risposta è “NO”, allora hai bisogno di un supporto valido per raggiungere i tuoi obiettivi.

Expodog da più di 20 anni si offre come intermediario, come valido “step” su cui migliaia di persone ogni giorno maturano decisioni e passano allo “step successivo”.

Expodog seleziona solo i migliori allevamenti in Italia e tutela, difende, promuove ed informa sul lavoro svolto da voi allevamenti. Chi si avvicina al desiderio di un cucciolo NON SA NULLA DI NULLA e spesso sbatte il naso contro truffatori e lestofanti. Grazie ad Expodog migliaia di persone sono state informate ed hanno orientato la scelta nel migliore dei modi.

Expodog mette a disposizione vari strumenti al cliente che si sta informando:

  • Blog informativo (anche per razza) attraverso il quale trarre ispirazione o essere indirizzato su una razza piuttosto che su un’altra.
  • Portale di annunci in cui sono attentamente selezionati solo allevamenti seri ed italiani (e questo messaggio è presente in tutta la nostra pubblicità)
  • Un’applicazione per i cellulari per essere presente a chi è in mobilità
  • Una pagina facebook ufficilale in cui sono promossi mediate campagne di annunci sponsorizzati tutti gli annunci che sono inseriti dai nostri allevamenti. Questi annunci sono mostrati a chi è interessato alla razza relativa e contengono tutti i dati per contattare direttamente gli allevamenti. Inoltre questi stessi annunci sono visti con maggior frequenza da chi ha già visitato la pagina expodog (re-marketing)
  • Abbiamo poi ulteriori 200 pagine su facebook, una per ogni principale razza. Ognuna di queste pagine riporta sia gli annunci che una ricca comunità di amanti della razza. E’ una risorsa enorme.
  • Abbiamo in corso campagne Google che promuovono “Cuccioli di alta genealogia in vendita dai migliori allevamenti italiani” presenti su: ricerca di Google (gli annunci sponsorizzati), re-tageting con banner sui siti web partner google, banner su altri portali di annunci e email marketing su Gmail
  • Profilo professionale su Instagram perchè questo è il nuovo social più usato soprattutto dai giovani (in crescita esponenziale). Anche qui sono presenti gli annunci degli allevamenti presenti su expodog.
  • Un’assistenza via chat che indirizza i clienti che si stanno informando verso un allevamento.

Tutti questi mezzi e strumenti sono certamente parte integrante del “funnel”, del lungo processo di acquisto che porta, alla fine, un cliente ad entrare nel tuo allevamento e scegliere un tuo cucciolo. 

Essere abbonato ad Expodog di offre già la maggior parte di questi strumenti e servizi, ma se vuoi approfondire, ampliare la tua presenza ed essere più incisivo sono a tua disposizione: è da 20 anni che promuovo allevamenti di cani 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei un allevatore e vuoi raggiungere nuovi clienti ?