Carattere del dalmata

Il carattere del dalmata ha diversi falsi miti. Questi sono dovuti soprattutto ad un cattivo addestramento da parte dei proprietari che generalmente tendono a viziare i propri cuccioli.

Così facendo si ritroveranno con cani adulti difficili da gestire. Questo ha portato a dire che il dalmata è un cane stupido, cocciuto ed aggressivo.

Il dalmata è cocciuto? NON E’ COSI’!

Il Dalmata ha un carattere dolce, di indole buona. E’ un cane di compagnia, ama il contatto con le persone sia adulti che bambini, soffre molto la solitudine. Ha una corporatura atletica, quindi ama il movimento, le lunghe passeggiate, correre e giocare, odia gli spazi piccoli e bui!

Preferisce molto il gioco…ma attenti

Per evitare che utilizzi ciabatte o scarpe basta comprargli dei giochini suoi, ossetti di bufalo da rosicchiare e trascorrere un pò di tempo con lui. Al contrario di quanto comunemente si pensi il Dalmata è un cane intelligente, capisce subito se il proprio “padrone” è di “polso morbido”. Se capisce che può osare sicuramente lo farà! Salirà sulle poltrone, si impossesserà delle degli oggetti di casa e farà ogni genere di capriccio, diventando nel breve tempo il vero padrone di casa!!!

Il “polso” giusto col Dalamta

Con un minimo di addestramento e di “polso” il nostro pongo o la nostra peggy saranno dei compagni di vita inseparabili e vi riempiranno la vita di tante gioie e piaceri. Se non avete dimestichezza o non sapete come dare un minimo di addestramento al vostro cane, frequentate qualche corso specifico, ormai diffusissimi in tutta Italia e a buon prezzo.

Il dalmata è un cane dall’aspetto bellissimo, armonico e ben proporzionato, ha un mantello bianco a macchie nere, praticamente unico e caratteristico. Aggiungete le considerazioni fatte sul suo buon carattere…. si ottiene un ottimo cane dolce, bello ed equilibrato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

trova cuccioli

Articoli più letti

Ultimi articoli

Più venduti

Sezioni del sito