Superare la morte di un cane: ecco 5 consigli per elaborare il lutto.

Niente può preparare alla perdita di un componente della propria famiglia. E quando quell’affetto è il tuo amato cane, devi sapere che ci sono una serie di emozioni che bisogna prima riuscire ad accettare, poi essere in grado di affrontare, ed infine elaborare.

Ecco 5 consigli per elaborare il tuo lutto in maniera semplice e costruttiva.

1- É appena mancato il mio amato cane. Cosa faccio ora?

Quando muore il proprio cane, non muore semplicemente un animale da compagnia. Cessa la presenza di un vero, costante e disinteressato amore.
Vengono a mancare abitudini alle quali ti eri affezionato e ti trovi a gestire un vuoto sia fisico che emotivo.

Offerta
Fido non è più qui: Dolore e lutto per la perdita di un animale da compagnia
  • Fido non è più qui: Dolore e lutto per la perdita di un animale da compagnia
  • Tipo di prodotto: ABIS_BOOK
  • Marca: Fontana Editore
  • Venturini, Stefania (Autore)

Ma, in ordine di tempo, devi per prima cosa passare attraverso la decisione di come gestire le sue membra. A volte, nel mezzo del dolore, può sembrare più facile lasciare il compito nelle mani della clinica, affinché ci pensi il veterinario a disporre i passi successivi.

A volte, invece, effettuare una sepoltura domestica è un atto che può aiutare la gestione del dolore, anche se bisogna tenere conto delle disposizioni sanitarie in merito.

Superare la morte di fido. I cani in paradiso

Per molti custodire in una parte tranquilla del proprio verde le spoglie dell’amato cane restituisce un senso di dignità, sicurezza e permanenza del ricordo. 

Altri invece propendono per la cremazione, un’opzione certo più onerosa, ma che ti permetterebbe di gestire i resti del tuo animale domestico a seconda dei tuoi desideri.

Segui il tuo istinto, e fai in modo che il ricordo ti sia di sostegno per il futuro
Considera l’idea di piantare un albero in ricordo del tuo cane, o se te la senti effettua una donazione in sua memoria a favore di un ente di beneficenza per animali sfortunati. O ancora, affronta questo momento di transizione prendendo il dolore alla radice e predisponendo un album di ricordi con tutte le fotografie e gli aneddoti che lo riguardavano.

Pensaci, e segui il tuo istinto: non sbaglierai perché tutto dipende da quello che ti sentirai a tuo agio di fare.

2- Rispetta il tuo dolore, è naturale

Ora che il tuo cane è venuto a mancare, devi permetterti di provare sensazioni che in realtà vorresti allontanare da te, come il senso del dolore e della frustrazione. Sebbene molti amici tenteranno di farti ridere, tenerti impegnato e di non fartici pensare, sappi che non è proprio il modo migliore per affrontare questo momento: così facendo ti sottraggono solo tempo necessario per elaborare il lutto, prolungando paradossalmente il processo del dolore.

Quindi prenditi il tuo tempo, poiché è necessario che tu lo faccia.

E non vergognarti di piangere, poiché è una sorta di tacita consuetudine che non si debba piangere in pubblico: in parte perché agli adulti si vergognano a farlo, in parte perché si non ama mostrare un lato considerato erroneamente debole. 

Ma ricordati a te stesso che l’amore è amore in qualsiasi forma, e che l’aver amato un animale domestico, il Tuo cane, non è diverso dall’amore provato per un tuo simile. 

I tuoi sentimenti non sono sbagliati, sono invece più che legittimi e comprensibili: ecco perché avrai bisogno di tempo per affrontare il dolore
Non devi nulla a nessuno, e pertanto non cercare di minimizzare il legame tra te e il tuo cane: al di là di ciò che qualcun altro dice o pensa (con lo scopo di alleviarti il dolore) sii sereno che il tuo cucciolo ti ha amato davvero, per tutta la sua vita. 

Affrontare la morte del cane

Dunque non darti fretta, non trattenere le lacrime. Sii gentile con te stesso e lasciati cullare da quello che anima il tuo cuore.

3- Prenditi cura di te e allontana chi ti può ferire

L’atto di perdere un affetto si rivela una prova estenuante, sia a livello emotivo che fisico. Ecco perché mentre stai affrontando questo momento è di vitale importanza mangiare bene e dormire a sufficienza. Il cibo goloso può essere tollerato, ma cerca il più possibile di propendere per alimenti salutari. 

E non aver paura di contattare il tuo medico se senti particolari difficoltà a tornare alla tua consueta normalità. 

E ignora chi cerca di convincerti che era “solo” un animale domestico.
Chi proferisce queste parole sono solo persone che probabilmente non hanno mai capito il legame che c’era tra te e il tuo cane. 

Certo, potrebbero agire con lo scopo di voler essere utili, ma è assai sicuro che le loro parole ti faranno solo sentire peggio. 

Non mancheranno neanche quelli che cercheranno di ridimensionare la tua perdita con confronti assurdi, riferiti per esempio a bambini, malattie, incidenti, perdite di coniugi, figli, e chi più ne ha più ne metta.

Se proprio non riesci ad evitare i loro commenti, cerca di ignorarli o vedi di spostare l’argomento verso altri contenuti, perché non importa quanto buone possano essere le loro intenzioni: così facendo ledono la tua sensibilità e ti turbano ulteriormente. 

Pertanto non vergognarti di esprimere il tuo desiderio di non volerne parlare, soprattutto se il tuo interlocutore è una di queste persone.

4- Cerca un sincero supporto 

Questo è decisamente un buon momento per appoggiarti ad un amico, a quella persona che sai che può capirti proprio perché ama gli animali come te, e può comprendere esattamente quello che stai passando. 

Non provare timidezza nel parlare con coloro che si preoccupano di te e che sapranno offrirti una sincera simpatia: chiedi loro aiuto se ne senti il bisogno, anche se per compiti apparentemente banali.

É probabile che tu non riesca, almeno nel primo periodo, a raccogliere tutto ciò che è appartenuto al tuo amato cane: fatti aiutare da questi amici, dandoti il tempo di elaborare il distacco.

Se hai bisogno di più sostegno di quello che gli amici riescono a darti, sappi che esistono siti web nati per questo scopo, dotati di chat di supporto per la perdita del proprio amato amico di compagnia.

5- É utile appoggiarsi alla strategia “chiodo schiaccia chiodo”?

Generalmente la risposta è negativa, poiché c’è bisogno di tempo per elaborare il dolore e la perdita del proprio amato cane prima di tentare di costruire una nuova relazione con un nuovo amico peloso. 

Se le tue emozioni dovessero essere ancora altalenanti, presto o tardi potresti accusarti di aver “utilizzato” un altro animale per sostituire o dimenticare il precedente. Non affrettarti a passare questo momento di stasi con tempeste emotive temporanee: solo quando avrai metabolizzato la perdita del tuo fedele amico, solo allora sarai pronto ad aprirti a nuovi e sinceri affetti pelosi.

Soprattutto i bambini poi possono vivere un nuovo ed immediato ingresso come un atto si di slealtà nei confronti del loro precedente cagnolino.
Quindi, piano e bene, evitando poi di portare in casa un sosia del precedente cane, dando vita ad una situazione bizzarra che alimenterebbe gratuitamente confronti poco piacevoli.

Accetta il nuovo amico per il carattere che ha, permettendogli di sviluppare la sua personalità, e senza affibbiargli nomi o soprannomi che possano richiamare il suo predecessore. 

Non cadere nella trappola dei confronti tra il passato e il presente, concediti la possibilità di ricominciare una nuova avventura, nel pieno rispetto del tuo nuovo amico: se permetti ad un cane di varcare nuovamente la soglia della tua casa, è perché ti reputi pronto ad andare avanti e costruire una nuova relazione.

Quindi basta guardare indietro e stop alle lacrime: è ora di costruire un nuovo e ridente futuro!

90 Comments

  1. È passato più di un hanno, ho preso altri 2 cani ma nessuno può colmare il mio dolore, era un alano stupendo. Però cerco di non pensarci perché potrei piangere ancora.

    • Oggi non c è più la mia splendida cagnolina, veramente io ero la sua nonna ,perché il cane era di mia figlia….si è ammalata tre mesi fa e nonostante le cure è peggiorata….oggi sono morta anche io insieme a lei…mi sento persa,sola senza amore..un amore così profondo che solo un animale ti può dare….non prenderò più altri cani ne ora ne mai….soffro troppo e l hanno scorso altro mio cagnolino….ora basta…il dolore è troppo grande e forse io non sono in grado di gestire la malattia…..

  2. Il primo amore non si scorda mai… Verissimo!! È impossible sostituire la perdita di un cane prendendone un altro e pensando che sia il sosia del precedente… Ogni cane ha il suo carattere e il suo modo di amare perciò è inutile sperare nella reincarnazione. Ma posso dire con estrema sincerità che una persona abituata ad avere un peloso in famiglia difficilmente riesce farne a meno. L’amore è la lealtà che ha un cane va oltre ogni cosa. Perciò ogni perdita è una mazzata al cuore!!!!

  3. È mancata in poco tempo, un giorno, è entrata in clinica e non è più tornata a casa. Erano 11 anni ad agosto che era con noi. Con lei abbiamo preso le decisioni più importanti della nostra vita, matrimonio, figli, un secondo amico peloso. Non ce lo aspettavamo, non credevamo che ci avrebbe lasciati così presto, così veloce.. Così in silenzio. Il suo sguardo, il suo pelo ispido, la zampetta bianca, la lingua sempre pronta a baciarmi.. Non posso dimenticarli.. Mi manca infinitamente, ogni volta che ci penso le lacrime cadono sole. Lei e io avevamo un rapporto unico che non avrò mai più con nessuno. Sono passati appena 4 giorni. Ho visto dei cuccioli, vorrei prenderne uno in particolare, di cui mi hanno colpito gli occhi. No, non per sostituire la mia bambina pelosa, ma per fare in modo che la forza di questo dolore diventi energia positiva per un’altra creatura. Il suo compagno peloso sente la mancanza indubbiamente, e ci stiamo facendo forza a vicenda. Erano totalmente diversi sia fisicamente che caratterialmente,forse lui era un po’ succube della mia esuberante Lizy! Spero di non sbagliare a voler accogliere un’altra creatura,ovviamente sono pronta ad amarla… E poi credo che ci darà tanta felicità come Lizy.. Addio bambina mia, sei la stella più luminosa di ogni mia notte, grazie di essere stata con me.. Ti adoro

    • Ciao la mia piccola avrebbe compiuto 12 anni il 22 marzo il suo cuore era affetto da una malattia incurabile soprattutto in un dobermann la cardiomiopatia dilatativa, abbiamo fatto di tutto per salvarla cellule staminali, di tutto e di più è ststa vicino a noi sempre ed Era una cagnolina che si preoccupava sempre di me, purtroppo l’ultima operazione è stata quella di toglierle la milza perché aveva un trombo quindi se non l’avessimo operata sarebbe morta comunque soffrendo dopo l’operazione si è svegliata e stava sembrava bene ma aveva smesso di mangiare,così siamo andati a provare a darle noi da mangiare ma non voleva mangiare neanche con noi ,la notte c’hanno chiamato e hanno detto che iniziava a respirare male e ad avere tachicardie continue, così ho chiesto cosa potevano fare x lei se iniziava a peggiorare, purtroppo mi hanno detto nulla ,le sarebbe servito un trapianto di cuore che purtroppo non fanno in Italia è che non fanno in un dobby di 12 anni , così ho capito che non c’era nulla da fare purtroppo,così sono andata in clinica e l’ho portata a casa non volevo che lei si spegnesse lì senza la sua famiglia volevo stare con lei,così sono andata a prenderla di mattina e sono stata con lei sempre durante la notte è voluta scendere dal divano per andare al bagno ad aprire il rubinetto del bidet per bere come faceva di solito e non riusciva a camminare,così l’ho supportata e poi le ho messo un tappeto da fitness con un lenzuolo rosso era bellissima anche se stava in quel modo con pelo lucidissimo,così erano quasi le cinque di mattina le ho messo la sua copertina vicino e mi sono sdraiata vicino a lei per coccolarla le ho detto che non doveva avere paura che io ero lì con lei ,poi mi sono sdraiata sul divano e mi sono addormentata,alle sei mi sono svegliata e lei purtroppo mi aveva già lasciata era bellissima anche in quel modo.Sono felice di averla avuta vicina mi ha insegnato ad essere forte, dopo aver fatto le cellule staminali con il Dottor Del Bue si era ripresa e l’abbiamo portata sulle Dolomiti non ostante tutto quello che aveva era una cagnolina fortissima è stata la vacanza più bella della mia vita se tornassi indietro rifarei ogni cosa per lei che mi ha insegnato tutto questo…….Resterà sempre con me perché un po’ di lei è in me …..farmi un altro cane adesso non ci potrei riuscire ma trovo giusto che ognuno faccia cosa lo stare meglio

      • Pure io ho perso il mio Chicco il 15 ottobre. Un dolore devastante. Pure noi siamo stati accanto ma è stata una notte davvero devastante. Vedere l impotenza e il dolore di Chicco. X ora troppo dolore.

    • Idem… intervento riuscito..le è ceduto il cuore

  4. So cosa significa perdere un animale qualsiasi esso sia io ho perso lo scorso anno il mio amato animale ma ho trovato poi la forza per continuare anche senza di lui perché so che sarà sempre con me

  5. Aveva 16 anni il mio barboncino, demenza senile con dusturbi neurologici,cieco, sempre sveglio, si nascondeva nei spazi piccoli senza piu saper uscire, ho deciso di fare l eutanasia, ma mi sento in colpa, magari poteva vivere ancora, ma nelli stessi tempo soffriva, da un mese non riesco a ripdendermi piango sempre.

    • Sono nella stessa situazione, mi è successo uguale
      Con la mia chihuahua di 15 anni che ho dovuto far addormentare per gli stessi motivi

    • Anche a me, è successa la stessa cosa pochi giorni fa.
      La mia jack di 16 anni. La mia ombra. Ho forti sensi di colpa ma ho davvero dato tutta me stessa e spero con tutto il cuore, che questo ultimo gesto, le abbia restituito la dignità. È un dolore lacerante ma lo era anche non vederla più in se. Spero sinceramente che tutti i nostri piccoli angeli, siano in un paradiso meraviglioso.

  6. Oggi ho perso il mio pelosetto dopo 17 anni… all’improvviso,in pochi giorni è andato via lasciando un vuoto immenso…mi manca da morire ❤️

    • Anche il mio cane aveva 17 anni,ricordo quando l’ho preso in una fattoria lui era insieme ad altri cagnolini,ma dal gruppo si staccò e mi guardava allora capii che lui mi aveva scelto e cosi’ lo presi ,abbiamo vissuto con fedeltà e amore ,lo curato fino a quando è sopraggiunto le sofferenze ho preso la decisione di non farlo soffrire con l’eutanasia ma so che lui è diventato un’angelo e mi protegge dal paradiso,sono molto addolorato spero che lui mi aiuti a superare questo brutto momento.

      • Ti capisco..ho perso il mio cane a febbraio..di colpo. Un dolore atroce che mi spacca il cuore. Troppo..troppo dolore..e non passa…nemmeno con il nuovo cucciolo che e’ entrato nella nostra vita..vorrei tornare indietro e fare scelte giuste, averlo con me…e piango senza di lui…non so come potrà passarmi..forse nemmeno lo voglio

      • La notte del 29 Marzo 2023, Scricciolo è andato via. Aveva 15 e mezzo. Un metiggio di Border Collie a pelo corto. Era da un anno che nonostante controlli, non vedeva e non udiva. Ma non importava, ero i suoi occhi e le sue orecchie. Ha incominciato a nascondersi negli angoli del muro, e girare continuamente per casa fino a notte fonda. Mangiava senza più controllo e sporcava dappertutto. Ma non importava, ritornato da lavoro lavavo tutto con la candeggina. Si è infilato, nonostante tutti gli accorgimenti, tra la ringhiera ed è precipitato al piano di sotto. Pensavo di farlo stare bene con le mie mani. Ma non è stato così. In clinica, a notte fonda, ecografie e prendere la decisione. Gli abbiamo poggiato tutti e tre le mani sul corpo per non farlo sentire solo, durante il passaggio. Ora a casa, da solo, non vivo più. Eravamo una coppia sempre unita, ovunque, come tutte, che leggo qui.
        Essere impotenti alla malattia o la vecchiaia è disperante.
        Ora penso cosa fare durante il giorno, e non mi viene in mente niente. Scricciolo perché lo era quando ci siamo incontrati. Era in una mano. Ho temuto a tenerlo con me. Da solo in casa per tutto il tempo del lavoro. Ma come nelle fiabe, è venuto su dolce ed intelligente. Per sentire un suo abbaio ho dovuto aspettare quasi un anno. Non voleva entrassi nel mare. Era lì che lo trovai.
        Mai risse, mai abbai, enorme accoglienza per i bambini.
        Ed ora sono qui a leggere Voi che come me dedicate parole di Amore verso di loro.
        Scricciolo, ora dovrò affrontare la tua assenza, e prego che sia meno dura, come per tutti noi qui

  7. Sro trovando conforto in questi articoli, un conforto che non trovo nei miei simili. Il mio amore si è spento nel mio letto, sulle mie braccia, a ciel sereno da un improvviso arresto cardiaco, un ululato e poi la fine! Sto scioccato, addolorato, mi manca da morire …

    • La mia Olivia se ne è andata 15 giorni fa. Aveva quasi 16 anni e stava con me da quando aveva nemmeno tre mesi. Ho passato con lei gli anni più belli della mia vita…e adesso mi manca da morire. L’ultimo periodo, non stava bene, mangiava e vomitava e gli ultimi gg non si reggeva più sulle zampe. Ho fatto di tutto per farla stare meglio ma con scarsi risultati. Decidere di lasciarla andare è stato difficilissimo ma non potevo vederla stare male. Ora vivrà per sempre nel mio cuore

      • Noi abbiamo perso la nostra dolcissima labrador per colpa della superficialità, dell’arroganza e della negligenza del veterinario… nonostante un bruttissimo biochimico lui ha minimizzato…e in 4 giorni la mia piccola di soli 7 anni è morta! È troppo devastante….Siamo state sfortunate…

      • Ciao anch’io ho perso la mia olivja di 16 anni capisco il tuo dolore è mancata per un ‘insufficienza renale grave ,bisogna ricordarli nei momenti felici che abbiamo condiviso con loro

        • Anche la mia Lilly è andata via per l’insufficienza renale.
          Ha (perché sta ancora nel mio cuore) 15 e mezzo.
          Ormai erano 2 anni che aveva l’insufficienza renale.
          Si è aggravata nell’ ultimo anno.
          Mi ha disarmato la serenità con cui ha capito, lei dava forza a noi.
          Ha sofferto, ma non ha fatto un abbaio, un guaito, un latrato.
          Alle 23.30 le sono venute le convulsioni, perché ormai il potassio, il sodio erano alle stelle, li mi sono spaventato che potesse morire così male.
          Invece ci ha solutato o alle 1.30, il suo cuoricino ha fatto TUM-TUM,e poi puf.
          È sempre con me, ma non vederla mi fa strano, la casa quando torno sembra una sala operatoria, freddissima.

          Auguro a tutti di superare il dolore, sapendo che loro stanno sempre con noi e lei che mi ha dato e mi dà la forza di andare avanti.
          E alla fine mi ha insegnato che è inutile arrabbiarsi per le sciocchezze della vita, il tempo passa a prescindere.

  8. La mia piccola di 13 anni ci ha lasciati 2 mesi fa improvvisamente. Si è accasciata mentre stavamo passeggiando è abbiamo portata al pronto soccorso d’urgenza ma non ce l’ha fatta, il giorno dopo abbiamo dovuto farla addormentare perché soffriva troppo e ci hanno detto che non c’era nulla da fare… un dolore immenso che non passa mai di giorno e di notte… mi sento tanto in colpa perché l’anno scorso a causa del virus ho completamente dimenticato di fargli fare gli esami del sangue anche se mi dicono che per la sua patologia probabilmente non ce l’avrebbe fatta lo stesso.. non mi do’ pace… È un dolore straziante

    • Gentile Betty , ho appena perso il mio cucciolo e sto soffrendo così tanto per i sensi di colpa oltre che per la mancanza . Mi si spezza il cuore .

  9. Il mio Leo mi ha lasciato 2 giorni fa,soffriva di una grave cardiopatia dilatativa,l’ho amorevolmente curato fino al momento in cui soffriva troppo,e ho quindi deciso di accompagnarlo verso la fine di questa vita terrena.Il distacco è stato terribile, e così ho scelto la cremazione, per averlo di nuovo a casa con me.Era uno scricciolo di 3 kg,ma ha lasciato un vuoto enorme che non riesco a gestire.Ho altri 4 canile sicuramente stanno soffrendo anche loro….sto provando un dolore straziante, che in certi momenti culmina anche in un dolore fisico, con fitte allo stomaco e al petto.Solo chi ha amato e ricevuto amore da un tesserino a 4 zampe, può capirmi…

    • anch’io non riesco ad accettare….. due giorni fa….. é insopportabile

    • Il mio aveva 17 anni, un meticcio di Jack Russell, siamo vissuti sempre insieme,H24,7 giorni su 7, lo portavo anche al lavoro con me. Ora non c’è più da oltre un mese, mi sembra di impazzire, era anziano e malato, ho fatto di tutto fino a quando non ce l’ha fatta più….non so se prenderò un’altro amico peloso….prima o poi mi verrà il coraggio. Mi ha fatto bene leggere di tutti voi che hanno avuto la stessa esperienza. In bocca al lupo a tutti, forza e coraggio!!!!

    • Sto soffrendo tantissimo il mio cane è morto due giorni fa . C’è lo giuro era speciale , ma veramente speciale. Ci ha amato tantissimo e io la amerò per sempre. Non so come superarla. I miei genitori hanno pianto a dirotto. Io sto malissimo. Cerco di pensare che non sia successo .

  10. È morta 4 giorni fa. E ancora non riesco a darmi pace. E’ stato troppo improvviso. La vedo ovunque. Il dolore mi arriva addosso come ondate. Sento addosso una solutudine che mi atterrisce…

  11. Cerco di pensarlo meno se no piango.Fuffi era un barboncino bianco,16 anni sono tanti e sono pochi.Anche se non c’è più da un anno il dolore è uguale è mai svanirà..

  12. Ieri ho dovuto dire addio alla mia meravigliosa cockerina di 8 anni. E’ un dolore insopportabile, è come se mi avessero infilato una mano nel cuore e strappato via. Mi sento svuotata, ha lasciato un vuoto incolmabile. Era di una bontà infinita e di un’intelligenza superiore. Era la luce dei nostri occhi ci ha amati in maniera incondizionata e totale. Tutta la famiglia è disperata, abbiamo perso una compagna di vita che ci ha reso delle persone migliori. Tea vivrà sempre nei nostri cuori anche se per il grande dolore non abbiamo più lacrime da poter versare. Ci mancherà da morire per sempre. Ti amiamo con tutto il nostro cuore perchè tu sei il nostro cuore.

  13. Il mio pepe dopo 10 anni …mi ha lasciato non ci sono parole per descrivere il dolore che provo.
    Mi ha accompagnato in tanti momenti , specie nelle difficoltà è stato la mia forza . Impensabile di non averlo più …sono passati solo due gg. Ma so che mi mancherà per sempre .
    Amore puro e incondizionato

  14. Chi non ha amici o conoscenti con cui condividere il dolore?

  15. Ieri e’ volato via Ettore la mia ragione di Vita , x me non era un cane era speciale . Mi manca ragazzi io sto impazzendo non c e la potrò mai fare a stare senza di lui . Avevo solo lui che mi voleva bene autentico

  16. La mia Carola 6 anni e mezzo cieca, mi seguiva sempre come un ombra, in montagna con gli altri miei tre cani l ho persa di vista per 5 secondi ed è finita giù da una altezza di circa 8 metrida una staccionata fatta male. È mirta dal vet dopo circa un ora, non riesco a superare il senso di colpa, mi manca tantissimo.

  17. Ho perso il mio caro Bruno, bruno come il suo morbidissimo pelo e i suoi dolcissimi occhi. Mi manca tantissimo lo vedo in ogni angolo della casa e la sua mancanza mi fa star male. Ciao cagnolone mio ti ho voluto molto bene

  18. Spillo ci ha lasciato 2 giorni fa dopo più di 10 anni insieme…siamo a pezzi…straziati.
    Nel giro di 2 giorni e scoppiato il putiferio e lui e volato via…in silenzio…ha aspettato che mi allontanassi per l’ultimo respiro 😭😭😭😭😭😭😭😂😭 oddio che dolore, il mio amore….la nostra vita, perché??

  19. è solo un giorno che non ci sei più…mi manchi tantissimo la casa è vuota mi sento sola senza di te.ciao Arturo non ti dimenticherò mai..

  20. è solo due giorni che non ci sei più…mi manchi tantissimo la casa è vuota mi sento sola senza di te.
    ciao ENIA non ti dimenticherò mai..

  21. cia la mia tiffany e andata via2 mesi fa ..persa in 1 giorno un dolore cosi forte ,,sto male male mi manca da morire la mia vita e triste lei ci dava gioia anche nei momenti no ciao amore

  22. La nostra pastora tedesca meravigliosa se ne è andata via in una notte pochi giorni fa, 12 anni insieme e sono volati. Se ne è andata via così.. discreta come era, senza disturbare. Mi distrugge l’idea di non poterla più vedere, che quello che fino a una manciata di giorni fa era il nostro presente sia già un ricordo. Creatura speciale sei e sarai per sempre.

  23. Il nostro bassottino Scott, l’altro ieri sera, se n’è andato, dopo 14 anni.. lo avevo da quando avevo 6 anni e una vita senza di lui non riesco nemmeno a immaginarla.. non lo dimenticherò mai.. ci rivedremo cucciolo <3

  24. Il mio Aki mi ha lasciato per una pancreatite un mese fa. Aveva solo 8 mesi ed io sono distrutta, non riesco a darmi pace. Mi manca come l’aria!

    • Mi dispiace molto! Davvero tantissimo. Io ho perso la mia cagnolina due mesi fa. Purtroppo proveremo sempre un infinito dispiacere ma sono certa che un giorno li ritroveremo in un bel posto e potremo stare dì nuovo con loro. A me, ha aiutato molto un libro che si chiama: il dolore negato. Un abbraccio virtuale

  25. Come ti capisco, ho perso il mio Jimmi il 5 novembre era piccolo anche lui solo 1 anno e 9 mesi, i veterinari hanno confuso i sintomi con una banale piodermite.. non mi do pace per non aver fatto di più e non aver capito i campanelli d’allarme. Ti sono vicina, è un dolore che non passerà facilmente

  26. Il nostro amore, meticcia di nome Iris, se n’è andata d’improvviso nel fiore del suo 18 esimo anno (avevo superato i 17 anni a maggio/giugno scorso). Ha vissuto in simbiosi con noi e più invecchiava, più diventava il perno della nostra vita, non ha mai visto il veterinario in vita sua, ha smesso di respirare sul lettone di camera da letto tra i nostri pianti, abbiamo appena avuto il tempo di capire, di baciarla e accarezzarla…2 giorni prima si era ingozzata di cappelletti fatti in casa. Dite che era molto vecchia, dite che non ha sofferto, dite che non ha dovuto fare eutanasia né vedere veterinari. Avete ragione, ma siamo distrutti lo stesso. Non abbiamo più lacrime, non riusciamo ad alzarmi dal letto la mattina, la nostra vita è stata sconquassata come da un terremoto distruttivo. Abbiamo perso una madre/figlia/sorella. Un grande abbraccio a tutti. Vi capiamo.

  27. Ho passato 14 anni in cui siamo stati fianco a fianco, è mancato un paio di giorni fa’ e la tristezza, la rabbia, la frustrazione sono fortissimi, non riesco a trattenere le lacrime. Era pieno di energie per essere un “vecchietto” ma L’ultimo mese ha avuto dei problemi ai reni, fegato che lo hanno gradualmente portato ad un veloce degrado fisico. ha smesso di mangiare e bere ed era una lotta nutrirlo forzatamente per cercare di tenerlo in forze durante la terapia. Con la morte nel cuore ho dovuto scegliere io per lui e farlo addormentare, questa scelta mi devasta….quegli ultimi terribili minuti con lui sono stati il dolore più profondo che si possa provare. Probabilmente solo chi ha vissuto un rapporto così speciale può capire, il dolore è forte e purtroppo non tutti sono in grado di capire cosa si prova. Lui era sempre presente nell’altalena della mia vita, era li nei momenti di gioia e in quelli meno felici. Non è mai stato un cane semplice, era testardo, indipendente e non mostrava il spesso suo affetto, ma eravamo sempre fianco a fianco dipendenti uno dell’altro. Quando lo lasciavo in macchina per fare la spesa fissava con gli occhi sgranati dove stessi andando e così lo trovavo al mio ritorno, una carezza e si placava. ora riposa su una collina al mare da cui si gode una bella vista, mi viene tristezza a pensarlo la tutto solo in queste fredde giornate. non so come saranno le prossime settimane, mesi ma sono sicuro che lo porterò dentro per sempre. Ciao piccolo Diavoletto!

  28. Lorenzo e gianna noi il giorno14 marzo abbiamo perso improvvisamente il nostro amatissimo mose’ di 9 anni era un meraviglioso bouldog inglese era sempre con noi ovunque andassimo ora noi abbiamo un grandissimo dolore per la mancanza e anche un grande rammarico per non essere riusciti ad arrivare in tempo alla clinica per salvarlo siamo molto addolorati

  29. Ho preso Rufus otto anni fa, era stato abbandonato e quando l’ho visto è stato amore a prima vista. Prima di lui ho avuto altri cani ma con nessuno si è instaurato il rapporto che avevo con lui.
    Era un cane socievolissimo, gli volevano bene tutti, si faceva proprio amare.
    Amava il mare, si faceva certe corse! Ed era una specie di cavallo per come saltava il cancelletto che divide il piazzale di casa.
    Purtroppo due giorni fa si è spento tra le mie braccia. Non saltava più, non ce la faceva più a camminare e dovevamo prenderlo in braccio per fargli fare i bisogni. Tutto questo è accaduto in soli dieci giorni.
    Sto soffrendo terribilmente.
    Ho voluto farlo cremare ed ora è con me, lo dovevo riportare a casa, glie lo avevo promesso, ma so già che è un dolore che non passerà mai più.
    Addio cucciolo mio.

  30. Ciao Mia piccola e dolce Tiffany.. voglio ricordati anche io, affinché chi legge possa conoscere anche solo un minimo quello che sei stata. Una cagnolona dal cuore grande, tanto mangiona e furbetta. Mi mancheranno i tuoi grossi occhioni marroni, mi mancheranno i tuoi occhiolini, i tuoi basini soprattutto di prima mattina, la tua coda tamburella sempre contenta di vederci anche fino all’ultimo. Mi mancherà il tuo musino pieno di bava sulla mia gamba mentre mangio, mi mancherà accarezzarti le orecchiotte fredde, Mi mancherà mandarti i cuoricini da lontano, ma continuerò a farlo perché so che tu sei qui vicino a me e sei il mio piccolo angioletto. Grazie per avermi amato piccola mia, grazie di tutto. Ci ameremo per sempre.
    Ciao Tittona mia .

  31. 9 ottobre 2011 – martedì 24 maggio 2022 quasi 11 anni di puro amore, lealtà, gioie. Solo gioie. Tutto è accaduto in una manciata di minuti. Alle ore 6 di 3 giorni fa si è spento il mio piccolo Sonny, un maltese toy meraviglioso che custodiremo sempre e per sempre nel nostro cuore. Mentre scrivo piango a dirotto. Il dolore è lacerante. Ma ci sentiamo privilegiati per averlo incontrato. Senza di Lui la nostra vita sarebbe stata molto più povera di sentimenti e di Amore, quello puro e incondizionato che solo i nostri pelosetti ti sanno dare. Per sempre insieme. Ciao piccolo mio, corri felice sul prato immenso del Paradiso.

    • Abbiamo vissuto lo stesso esattamente 6 mesi fa. in pochi, interminabili minuti, la nostra “piccola” di quasi 18 anni ci ha lasciati. Dolore, incredulita, smarrimento. Sembra non vi siano piu ragioni per andare avanti. Eppure propio il ricordo degli intensi, meravigliosi anni trascorsi con loro, diventeranno parte di noi, e ci daranno ancora piu forza per andare avanti nella vita! Loro sono dentro di noi e attorno a noi, forza e coraggio.

      • Grazie Andrew, ancora è una continua stretta al cuore. E chissà per quanto tempo sarà così. Ma, come dici tu, il loro ricordo e i meravigliosi momenti trascorsi insieme ci aiuteranno ad metabolizzare
        questo dolorosissimo distacco.

    • Ti capisco tantissimo credimi…vorrei rivederlo x rifarmi 10 minuti di vita.

  32. Annalisa, come stai adesso? Io ho perso la mia Maja il 3giugno di questo mese…è uno strazio, non trovo pace da quando apro gli occhi la mattina a quando li richiudo la sera con molta fatica. Aveva 14 anni, soffriva di insufficienza cardiopolmonare ma aveva una forza incredibile nel fingere con me che stava bene anche quando era il contrario…è andata via in poche ore…ho un coltello conficcato nel petto! Mi siedo a terra al suo posto e piango disperata guardando le sue foto. Era la mia bambina, la mia mamma, amica, complice, lo spiraglio di luce nel buio…è come se all’improvviso qualcuno avesse spento la luce! Ho una vita di vuoti e di mancanze e lei sopperiva tutto ciò con maestria e grazia come solo queste creature sanno fare.Mi sento sola e un grande vuoto come una voragine intorno a me…ti sono vicina Giusi💖anch’io e Maja vivevamo in simbiosi😢 anche a tutti voi! La cosa positiva è che possiamo sfogarci tra di noi per sentirci meno soli.Buona giornata cara!

  33. La mia amata matilde mi ha lasciata a solo 8 mesi ho il cuore a pezzi lei era tutto x me mi manca tutto di lei il suo modo di guardarmi era x me una sicurezza e un dolore indescrivibile un vuoto nell’anima e stata x noi un angelo lho fatta cremare x quando toccherà a me voglio che le sue ceneri siano insieme alle mie ti porterò nel mio cuore ❤

  34. Sono passati solo 3 giorni da quando un brutto scherzo del destino mi ha portato via il
    Mio amato django ..sono uscito la mattina per andare al lavoro al mio ritorno lui non c’era più ..erano 6 anni che condividevano la vita insieme …sono distrutto ..”lo vedo e lo sento ancora come se stesse qui con me .. grazie di averti incontrato Sei stato un essere speciale e stato un onore essere al tuo fianco ..mi manchi😰buon ponte ❤️

  35. Io sono 1 anno oggi che tommy mio non ce più soffro troppo al solo pensiero che lui non poteva più mangiare e che guardandomi piangere lui..lui mangiava con uno sforzo inmenso …e lui andando via da me e sapere che lui non andava mai via senza di me ma stavamo sempre insieme a caccia di lucertole ovunque..Vorrei morire per poterlo vedere ancora…sto veramente molto male,non ce un senso per me vivere senza di lui….

  36. La mia ombra e la mia luce, ecco chi era il mio cane. Era sempre con me, qualsiasi cosa facessi lui era lì, sempre presente. Qualsiasi decisione prendevo lui c’era, sempre. Ora in così breve tempo non c’è più.2 giorni fa è stato avvelenato e io non ero pronta a continuare a vivere senza la mia ombra. Stanotte l’ho sognato e lo abbracciavo forte forte. Spero di vederlo più spesso nei sogni. È così difficile accettare questa perdita.

    • Ieri ho perso il mio adorato Rudy meticcio di 15 anni….aiutatemi se potete è un dolore insopportabile per me e mia figlia

      • Si, è un dolore insopportabile, ci siamo passati tutti qui. Prova a farti forza pensando ai centinaia di momenti sereni e felici passati insieme, a tutto l’amore e le cure che hai riservato al tuo cane adorato. A me ha aiutato molto. I primi giorni sono terribili, ma li devi attraversare per forza con tutto il loro carico di dolore e di sconvolgimento… è duro da dire, ma è questa la strada giusta. Devi viverti il dolore, non negarlo o cercare di sopprimerlo. Ora è tutto buio, lo capisco…ma prima o poi, in un modo o nell’altro, il sole tornerà a splendere nel ricordo nei nostri cuccioli.

        • Io non vivo più non ce più un significato per vedere cose belle senza Tommy…Non voglio più uscire le montagne mi piacevano molto ora le odio…il prato i fiori il ruscello dove sospettava con gioia per prendere i girini…era la mia vita,gioia,e la voglia di uscire per lui,,,

      • Ci vuole molto tempo x far attenuare il dolore ,quello che mi dicono,ma a me manca giorno x giorno mio marito mi dice che sono cambiata sono diventata cattiva da quando Tommy è andato via da me…fatti forza Anna…ti sono tanto vicina.

        • Non so qualcuno leggerà ma sento il bisogno di scrivere..
          Fiore, la mia suricata da caccia,indipendente,furba e testona non c’è più da 3 settimane..
          Dopo solo 1 anno e mezzo è venuta a mancare per un morso di vipera e io non riesco a darmi pace.
          Mi manca, ho immagini di lei continuamente,non riesco più ad andare a camminare nel bosco, mi sento sola,ho difficoltà a relazionarmi con i cani dei miei amici che ho sempre adorato, piango spesso e mi sento in colpa anche se so di non averne perché ho fatto e dato tutto quello che potevo
          Mi mancherà sempre ma mi chiedo quando questo dolore che mi stringe il cuore si trasformerà e riuscirò a pensarla con un mezzo sorriso

          • Io dopo un anno sto da schifo cerco di non pensare e lavoro tanto ma poi torno a casa davanti al camino dove mi mettevo con lui è piango mi dicono che ci vuole tempo…forse un giorno ti passerà..ti sono tantissimo vicina..ma tanto…

  37. La mia piccola Mitzi è volata in cielo il 18 marzo, dopo quasi 16 anni insieme. Non aveva mai mostrato la sua età ed io stupidamente davo per scontato che sarebbe stata eterna. Poi negli ultimi mesi si è ammalata, un tumore dicono. Ha perso quasi metà del suo peso, non stava più sulle zampe, faceva i suoi bisogni nella cuccia in cui dormiva, aveva l’espressione sempre triste. Il veterinario mi ha consigliato di lasciarla andare, di non accanirci e così nel giro di pochi minuti si è addormenta per sempre fra le mie braccia e le mie lacrime, lasciandomi il cuore spezzato ed enormi sensi di colpa per non essermi accorta subito che qualcosa non andava. Per non averle fatto fare più controlli, visto che la vedevo sempre così bene, visto che ho lasciato che la frenesia e la stanchezza delle mie giornate piene mi facesse dimenticare che anche se apparentemente era in forma, aveva la sua età. Mi ha regalato gli anni più belli della mia vita e sento che io non l’ho saputa proteggere né salvare. Potessi dare anche un braccio o una gamba per riaverla, lo farei. Continuo a vivere parlando con le sue foto, raccontandole le mie emozioni o semplicemente la mia giornata. Mi faccio forza perché ho due figli piccoli che hanno bisogno della loro mamma, altrimenti credo me ne starei buttata nel letto senza mangiare. Perdonami Mitzi per le mie mancanze, perdonami di non essere stata più attenta e presente, perdonami se puoi e dimmi che un giorno ci rivedremo da qualche parte. La tua mamma con il cuore spezzato.

  38. Salve ho perso la mia mia Layla da una settimana ha fatto dieci anni il 10 aprile,la mia era un Corso,e da agosto si ewammalata di cuore.Abbiamo iniziato una terapia,andata bene fino a qlche giorno fa,e mente trascorrvano i giorni ha iniziato a no non mangiare più,poi ludnedidopo le palme, abbiamo portata a fare i suoi bisogni e al rientro e sbattuta a terra e ha inspirato, davanti il portone di casa.Ho gridato ma nessuno mi ha dato una mano nel mio portone ,ho iniziato ad avere un brutto attacco di panico,mi si era bloccata la parola,non reagisco più,e così sono salita a casa,per sdraiarmi e calmarmi,ma purtroppo non sono più riuscita a stare con lei,il resto lo affidato hai miei figli.Qsta cosa non riesco a perdonarmela,non sono più riuscita a dargli un abbraccio dopo che lo amata tanto.Ho solo un grande rimorso che mi porterò per sempre 💔😭😭😭💔

  39. Volpe è morto 2 giorni fa: aveva 3 anni e 4 mesi, leishmaniosi, reni distrutti, i veterinari a settembre lo hanno sterilizzato e abbiamo chiesto di farei vaccini necessari…quello più importante nn é stato fatto.Credo la malattia lo abbia distrutto giorno dopo giorno per mesi e solo a 5 giorni dalla sua morte, si è accasciato e mai più ripreso. Ultime 48 h sotto flebo ma valori peggiorati…Quand o abbiamo visto che iniziava a rimettere sangue, Abbiamo capito nn c era più nulla da fare. Ed ora…solo dolore infinito e non accettazione e incapacità di uscirne

  40. La mia Lucky è morta il 24 Aprile, aveva quasi 15 anni Era un cane meticcio intelligentissima, sono ancora sotto shock, mia figlia è cresciuta con lei, e le manca da morire. Spero di superare questo immenso dolore, è atroce!!!?

  41. Ho perso la mia Dana dopo 14 Anni quasi..
    il giorno dopo la nascita del mio primo figlio!
    Questa cosa ci sta uccidendo dentro..
    a me e la mia compagna!
    Ha avuto la forza di accompagnarci fino alla fine della Gravidanza.. sempre presente, sempre lucida!
    Il giorno in cui è nato ha smesso totalmente di camminare! Non faceva più pipì..corsa dal Veterinario notte in ricovero.. ma nulla da fare abbiamo scoperto che le sue Metastasi erano incurabili..
    pochi giorni prima di andarsene,
    pur essendo molto stanca mi volle portare nel parco dove andavamo insieme non appena ci siamo trasferiti.. amavamo andare lì.. un posto tranquillo, un posto solo per noi!..
    Il nostro rapporto è stato da subito venale.. come 2 fratelli.. l’ho presa che aveva 3 mesi mi stava in una mano, inseparabili.. nemmeno per andare in ferie a momenti, io avevo 16anni..
    Poi ho dovuto prendere la decisione più triste della mia vita! Non riesco a perdonarmelo! E trovo inconcepibile che non sia riuscita a conoscere il mio bambino!
    Era un cane di un intelligenza fuori dalla norma!
    Discreta e sempre fedelissima nel nostro rapporto!
    (Non nego che sto pensando che lo abbia fatto di proposito pensando che per lei era il momento di andare) ma non lo era per me! Avrei dato tutto per poterla riportare a casa con me! E poter fare quello che abbiamo sempre fatto! Insieme!
    Mi lascia un vuoto incolmabile!
    Un pezzo di me se n’è andato il 3 Maggio del 2023..
    le sono stato vicino fino ad oltre il suo ultimo respiro e le ho detto tutto quello che pensavo di lei.. è stata una benedizione averla per tutti questi anni.. anni che resteranno nei miei ricordi come i più belli di sempre.
    La notte prima ho sentito respirare per la prima volta mio figlio!
    Una sperimentazione della vita un po’ Beffarda..
    niente sarà più come prima!
    Ci siamo tanto amati.

  42. oggi 25 maggio 2023 il mio piccolo nerone è morto per eutanasia,aveva un tumore in bocca, dopo 14 anni di convivenza. mi sento confusa e in colpa per averlo fatto soppprimere,ma stava soffrendo,forse mi ha ringraziata,non lo so

  43. Il 1 giugno è venuta a mancare Gea. 7 anni. Una cosa improvvisa, il sabato stava bene e poi è peggiorata sempre più. L’abbiamo portata in clinica, con tanto di trasfusione, ma la mia bambina non è più uscita da lì. Ne ha passate tante ( abbandono e positività alla leishmaniosi) ma questa volta no. Spero solo di essere stata una brava mamma. Ciao amore

  44. La sera del 25 luglio il mio Akim ci ha lasciato, improvvisamente…. Era energico, affettuoso, dolce, un tesoro, il tesoro di casa. Ora non c’è più ed io non riesco a farmene una ragione: ancora non sono riuscita a togliere le sue cose, a casa tutto mi ricorda di lui. Aveva solo 5 anni ed ancora una vita davanti. Grazie per tutto l’amore e la gioia che ci hai donato. Mi manchi troppo Kimmo del mio cuore.

  45. Un mese fa abbiamo dovuto prendere la decisione più brutta della mia vita: addormentare per sempre la mia Neve… 19 anni e 6 mesi con noi. La mia piccolina, il mio grande amore. La mia terza figlia. Non riesco a togliermi dalla testa che l’abbiamo uccisa noi perché le avevamo promesso che mai le avremmo fatto quella puntura. Stava male, tanto. Lei che non aveva mai fatto un lamento dopo due interventi chirurgici pesanti quella notte ululava dal dolore. Neve mia quanto mi manchi. E tua sorella umana sta peggio di me, la tua mamma umana. Come faró senza di te? Ora quello che resta di te è qui a casa ma non potrò più accarezzarti, prenderti in braccio, parlarti. Come farò senza di te?

  46. Il 6 settembre è mancato dopo 17 anni il mio grande 💘 billo … sono distrutto dal dolore a non averlo piu intorno a noi …. è entrato in clinica ed è uscito avvolto in un panno per seppellirlo vicino a noi nel giardino …. mi dispero in ogni momento perché egoisticamente mi mancano le sue coccole … il suo afffetto e la gioia di stare insieme abbracciati con tanti baci sul muso …. quando partivo in missione rimaneva a casa in famiglia ma le prime 24 ore non mangiava per la mia assenza …. al rientro mi abbaiava per mezzora per gioia ma anche per averlo lasciato a casa … il mio billo è il terzo amico peloso ed ogni volta il nuovo arrivo riesce a colmare la mancanza ma questa volta ho deciso che mi fermerò qui …. è veramente difficile il momento …. la lettura di tutti i messaggi in chat sicuramente mi ha dato conforto e non mi sento piu così solo ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

trova cuccioli

Articoli più letti

Ultimi articoli

Sezioni del sito