Cucciolo di dalmata: dove trovarlo e a che prezzo?

Sei alla ricerca di un cuccioli di Dalmata ma non sai da dove partire? Cerchiamo di capire assieme come iniziare, a chi rivolgerti e quanto spendere per un cucciolo con pedigree.

cuccioli di dalmata

“Da dove viene il cucciolo?”

E’ importante sapere la provenienza. Questa prima distinzione è fondamentale, in quanto generalmente, un allevatore mette in campo una serie di conoscenze, di cure e di tecniche tali da garantire un cucciolo in perfetta salute ed il più possibile vicino allo standard di razza.

Inoltre, cosa molto importante l’allevatore cerca di limitare o eliminare il diffondersi di problematiche genetiche e morfologiche della razza. Il Nostro consiglio e’ di rivolgersi sempre presso un’allevamento qualificato e professionale.

Offerta Il dalmata

“Che documentazione accompagna il cucciolo?”

Ai meno esperti questa domanda può sembrare banale. Ma la documentazione che accompagna il cucciolo non è un aspetto da trascurare.

In modo del tutto generico, il cucciolo deve essere microchippato ed iscritto all’anagrafe canina, aver eseguito una serie di vaccinazioni e sverminazioni e, per un cucciolo selezionato, deve avere il pedigree.

Inoltre ci sono altre documentazioni necessarie specifiche per ogni razza, in particolare per il dalmata è molto importante che sia stato effettuato un test audiometrico (vedi baer test) .

Infine, è buona prassi richiedere di fare visitare il cucciolo e farsi rilasciare certificazione dell’ottimo stato di salute prima di ritiralo. Il nostro consiglio e’ farsi rilasciare una dichiarazione nel quale il precedente proprietario dichiara di cedere al nuovo proprietario il suddetto cane riportando i dati identificativi e copia del documento di identità del proprietario cedente.

“A che età posso prendere il cucciolo?”

Ovviamente i cuccioli hanno bisogno della mamma per l’allattamento, che in genere dura circa trenta giorni. I cuccioli hanno, però, anche la necessità di rimanere con la mamma e con gli altri fratelli per formare il carattere e correggere eventuali comportamenti non corretti per almeno 60-70 giorni in modo da completare anche lo svezzamento. Il Nostro consiglio e’ dai 90 gg in poi periodo in cui il cucciolo avrà completato tutte le vaccinazioni,sverminazioni.

“Quanto costa un cucciolo di dalmata?”

Ora, considerando quanto sopra esposto, si è in grado di dare un valore al lavoro che l’allevatore svolge. Tenendo ferme la provenienza da allevamento, la durata della permanenza del cucciolo in allevamento e tutta la documentazione necessaria, il prezzo per un cucciolo di dalmata può variare in base all’esemplare e alle caratteristiche che il soggetto esprime.

In generale la forbice va da un minimo di € 800,00 ad un max di € 1.200,00. Si possono trovare valori inferiori, ma quasi certamente i cuccioli non hanno tutte le caratteristiche elencate brevemente in precedenza.

Prezzi maggiori, in linea di massima, non indicano migliori caratteristiche del cucciolo. C’è da considerare che il dalmata è una razza poco diffusa in Italia, nonostante ci sia una buona richiesta, questo può giustificare valori maggiori.

Quale allevatore scegliere?

Non vi sono molti allevamenti di Dalmata in Italia. Noi di Expodog consigliamo di rivolgervi a:
United Spots
S.P. Sacrofano-Cassia 53 – 00063 Campagnano di Roma (RM) 
Telefono: 0690154934 – Cellulare: 3356781762
Facebook: https://www.facebook.com/unitedspots/

cucciolo dalmata bellissimo
bacio del cucciolo dalmata alla mamma

1 Comment

  1. Ciao Silvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

trova cuccioli

Articoli più letti

Ultimi articoli

Sezioni del sito